Civico97 è felice di presentare per il secondo anno consecutivo il Monitoraggio sull’adozione dei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione 2017/19 – Focus sui comuni italiani capoluogo di provincia. I ricercatori di Civico97 hanno scelto ancora una volta di concentrarsi sul grado di adozione dei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione da parte dei maggiori comuni […]
monitoraggiocivico
Il primo anno di Civico97 per Giulio Regeni

Ieri, 25 gennaio 2017, abbiamo festeggiato il primo anno di attività di Civico97. In occasione del compleanno della nostra associazione abbiamo ricordato come questa sia nata dalla forte volontà, espressa da alcuni ragazzi provenienti da diverse zone d’Italia, di creare un luogo che accogliesse tutta la loro passione, entusiasmo e competenza. Civico97 si pone l’obbiettivo di informare e […]
Il ruolo degli organi di indirizzo politico nell’adozione del Piano Anticorruzione
#Pillolacivica8

Secondo quanto previsto dalla Legge Anticorruzione (cd. legge Severino) il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione deve essere adottato dall’organo di indirizzo politico dell’ente pubblico, su proposta del Responsabile della Prevenzione della Corruzione. Negli enti pubblici territoriali, come i comuni, gli organi di indirizzo politico sono principalmente due: il Consiglio Comunale, formato dai consiglieri di Maggioranza […]
Civico97 presenta il suo nuovo lavoro di ricerca dal titolo “Rapporto sulla partecipazione politica e civica nei comuni della Provincia di Firenze”.

Questo nuovo progetto nasce con l’obiettivo di comprendere, da una parte, la capacità delle amministrazioni locali di coinvolgere in maniera sempre maggiore i propri organi di indirizzo politico nella definizione dell’azione di prevenzione della corruzione al proprio interno; dall’altra, di valutare l’attenzione dimostrata dalla Cittadinanza quando ad essa sia data la possibilità di dare il […]
Il Codice di Comportamento nella Relazione annuale dei Responsabili della Prevenzione alla Corruzione
#Pillolacivica5

Il Primo rapporto sulla Relazione annuale dei responsabili della prevenzione della corruzione – 2015, pubblicato di recente dalla nostra associazione, ha valutato anche l’adozione dei Codici di Comportamento da parte dei 119 enti monitorati. Il Codice di comportamento è finalizzato a raccogliere regole di condotta non previste da altra norma penale o civile, ma riconducibili […]
La Formazione nella Relazione annuale dei Responsabili della Prevenzione alla Corruzione
#PillolaCivica2

All’interno del “Primo rapporto sulla Relazione annuale dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione”, Civico97 ha voluto riservare un approfondimento in merito all’erogazione, da parte dei i 119 comuni italiani capoluogo di provincia monitorati, di una formazione dedicata specificamente alla prevenzione della corruzione, diretta ai propri dipendenti. Il lavoro di monitoraggio si è concentrato sui 102 comuni […]
Pubblicazione della Relazione annuale dei Responsabili della Prevenzione alla Corruzione
#PillolaCivica1

Civico97 ha inaugurato la propria nascita con il “Primo rapporto sulla Relazione annuale dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione.” La Relazione annuale consiste in un documento tramite cui i Responsabili della Prevenzione della Corruzione esprimono le proprie considerazioni in merito al ruolo affidatogli e fanno il punto della situazione sullo stato di attuazione del Piano […]