La campagna #BeniConfiscati #BeniConquistati continua in vista del Natale.
Pubblica Amministrazione
Le competenze dei ragazzi di Civico97 arrivano alla Scuola Normale Superiore.
Alcuni dei soci selezionati per un progetto di ricerca sui fenomeni corruttivi e di criminalità organizzata

Siamo felici di annunciare che alcuni dei ragazzi di Civico97 hanno partecipato e vinto un bando di ricerca indetto dalla Scuola Normale Superiore. Nicola Capello, Irene Sicurella e Patrick Wild collaboreranno al programma di ricerca dal titolo “Realizzazione di attività di Analisi e Ricerca sui Fenomeni Corruttivi e di Criminalità Organizzata in Toscana e la […]
Civico97 presenta il Vademecum al Consiglio regionale della Lombardia.
Associazioni e Comuni insieme per la diffusione di best practice sui beni confiscati

Nella giornata di mercoledì 14 giugno, Nicola Capello e Mattia Mercuri, rispettivamente Presidente e vice presidente di Civico97 hanno avuto il piacere e l’onore di essere invitati dal Presidente della Commissione Speciale Antimafia della Lombardia, Gian Antonio Girelli, a intervenire durante il seminario “I beni confiscati in Lombardia: geolocalizzazione e regolamenti comunali per l’assegnazione”. L’evento si […]
Worth Wearing appoggia la campagna di Civico97
#beniconfiscati #beniconquistati

Civico97 ha deciso di inaugurare il percorso di ricerca sui beni confiscati proponendo un Vademecum, pubblicato in collaborazione con il Master APC di Pisa, che possa essere d’aiuto agli enti locali che vogliano migliorare il proprio regolamento sui beni confiscati alla criminalità organizzata. L’obiettivo principale di questo documento è quello di rendere questi beni, spesso considerati “scomodi” […]
Il ruolo degli organi di indirizzo politico nell’adozione del Piano Anticorruzione
#Pillolacivica8

Secondo quanto previsto dalla Legge Anticorruzione (cd. legge Severino) il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione deve essere adottato dall’organo di indirizzo politico dell’ente pubblico, su proposta del Responsabile della Prevenzione della Corruzione. Negli enti pubblici territoriali, come i comuni, gli organi di indirizzo politico sono principalmente due: il Consiglio Comunale, formato dai consiglieri di Maggioranza […]
Il coinvolgimento della Cittadinanza fiorentina nella formazione dei Piani Anticorruzione
#Pillolacivica7

Durante la scrittura del “Rapporto sulla partecipazione politica e civica nei comuni della Provincia di Firenze” l’attenzione dei ricercatori si è concentrata sul dato relativo al coinvolgimento della Cittadinanza, degli stakeholders e di tutti i soggetti portatori di interesse, i quali, secondo l’Autorità Nazionale Anticorruzione, devono essere coinvolti nell’elaborazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione. Lo strumento generalmente […]
Lettera di Civico97 al Sindaco di Corsico

Alla luce degli episodi che giovedì 20 ottobre si sono verificati durante il Consiglio Comunale della città di Corsico, abbiamo reputato doveroso esprimere il nostro dissenso e la più profonda solidarietà nei confronti dei consiglieri Maria Ferrucci e Roberto Masiero, pubblicamente minacciati per aver fatto emergere dei dubbi riguardo alla natura ambigua dell’organizzazione del Festival dello […]